tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 7

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Giustiniani Saverio

Giustiniani, Saverio – Vescovo (Chio, 1688 ca. – Montefiascone 13 gen. 1771) Nato a Chio intorno al 1688, esponente di quei Giustiniani che erano rimasti a commerciare attraverso quell’avamposto genovese anche dopo che era stato conquistato dagli Ottomani nel 1566, arriva in Italia e si laurea in utroque iure all’Università di Camerino nel 1630 e [...]

2023-11-08T19:04:39+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Montefiascone, Vescovo|

Forlani (Fulano) Bonaventura

Forlani (Fulano), Bonaventura  – Vescovo (Orte, Sec. XVI – Toffia, 1602) Entrato tra i Conventuali, compì il suo noviziato nel convento di San Francesco di Orte. Trasferitosi a Roma fu commissario apostolico, confessore di cardinali e tra questi anche di Felice Peretti che, divenuto papa con il nome di Sisto V lo creò vescovo di [...]

2023-11-08T19:05:35+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Orte, Vescovo|

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

2023-11-08T19:06:23+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Roccalvecce|

Monaldeschi – Famiglia

Monaldeschi – Famiglia  (secc. XIII-XVIII) Importante famiglia umbro­-laziale, fiorita nei secc. XIII-XVII, ascesa per la pa­rentela con Bonifacio VIII, ottenendo il dominio su Orvieto con Buonconte (1315) e in seguito molti feudi nella zona della Valle Tiberina e Bisenzio e Capodimonte intorno al Lago di Bolsena oltre che l’inclusione nella nobiltà vi­terbese (1356). Nel Lazio [...]

Monaldeschi Gian Rinaldo

Monaldeschi, Gian Rinaldo – Feudatario (Sec. XVI -  1612) Era figlio di Niccolò e di Virginia Anguillara. Nato probabilmente a Montecalvello, sposerà Antonia Monaldeschi della Cervara. Nel 1546 Gian Rinaldo, che si trovava prigioniero nelle carceri della Rocca di Viterbo, riuscì a fuggire dopo aver invocato la Madonna della Quercia: questo è attestato da un [...]

2023-11-08T19:07:12+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Feudatario, Nobile, Montecalvello|

Costaguti – Famiglia

Costaguti – Famiglia (Genova, Roccalvecce, Secc.  XVI - XX) Questa famiglia originaria di Genova è presente a Roma dal 1565 con Vincenzo, il capostipite, che si lega a Camillo Borghese (il futuro Paolo V); il primogenito di Vincenzo, Giovanni Battista, sarà Maggiordomo di Paolo V e consoliderà il ruolo dei Costaguti nell’ambiente finanziario romano e [...]

Costaguti Vincenzo

Costaguti, Vincenzo – Cardinale (Chiavari, 1611 o 1612 – Roma, 6 dic. 1660) Figlio di Prospero e di Paola Costa è Vincenzo Costaguti che, abbracciata la carriera ecclesiastica, sostenuto dalla famiglia e con l’appoggio dei Barberini, diviene Chierico di Camera nel 1641, Presidente dell’Ufficio delle Dogane e della Grascia nel 1642, cardinale nel 1643. Sarà [...]

2023-11-08T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, Roccalvecce|

Costaguti Prospero

Costaguti, Prospero – Marchese  (Chiavari, 24 mar. 1584 – Roma, 9 ago. 1647) Nato a Chiavari da Vincenzo e Lucrezia Ravenna il 24 marzo 1584, fu commerciante d’olio prima di venire a Roma. Qui grazie alla strada aperta da Ascanio, dopo il 1612 diviene Tesoriere segreto di Paolo V, Conservatore di Roma nel 1626 e [...]

2023-11-08T19:07:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, XVII, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|

Costaguti Luigi II°

Costaguti, Luigi - Marchese (Roma, 7 mag. 1670 – 25 gen. 1741) Figlio di Giovan Giorgio e di Isabella Strozzi, era nato a Roma il 7 maggio 1670. Sarà il quarto Marchese di Sipicciano e Signore di Roccalvecce. Era figlio unico e, alla morte del padre, nel 1703, diventa erede universale dei beni paterni che [...]

2023-11-08T19:07:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|

Costaguti Luigi

Costaguti, Luigi – Marchese (Roma, 1623-1664) Era il terzo figlio di Prospero e di Paola Costa (dopo Vincenzo e Scipione che erano divenuti ecclesiastici) ed era nato a Roma nel 1623. Dal 1647 sarà il secondo Marchese di Sipicciano e Signore di Roccalvecce. Sarà Capitano della Guardia pontificia con Innocenzo X e poi con Alessandro [...]

2023-11-08T19:07:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Marchese, Roccalvecce, Sipicciano|
Go to Top