tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XVII

Home » SECOLO » XVII » Page 88

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Albini Alessandro

Albini Alessandro - Pittore (Bologna 1568 - 1646). Seguace di Ludovico Carracci, compì la sua formazione arti­stica presso l’Accademia degli Incamminati. Nel 1603 dipinse un quadretto allegorico in occasione del solenne funerale di Annibale Carracci. Al termine della prima decade del Seicento partì per Roma, dove partecipò alla decorazione della cappella dell’Annunziata al Qui­rinale, come [...]

2024-06-05T16:52:13+00:00Categories: Bassano Romano, BIOGRAFIE, XVI, XVII, Pittore|

Pazzaglia Ottaviano

Pazzaglia Ottaviano — Cantore (Ronciglione ca. 1630 - ivi 24 o 25 nov. 1682). Tenore, fu attivo in cappelle musicali di Roma, dove appartenne alla Compagnia dei Musici di Santa Cecilia (iscr. ante 1658). Dall’apr. 1656 al maggio 1658 fu cantore della Cappella Giulia in S. Pietro in Vaticano sot­to il magistero di Orazio Benevoli. [...]

2023-11-14T19:25:14+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVII, Ronciglione|

Recchi Bernardino Egidio

Recchi Bernardino Egidio - Vescovo (Castignano [Ascoli Piceno], 1 sett. 1656 – Acquapendente, feb. 1728). Nato nel­la diocesi di Montalto, raggiunta la carica di audi­tor legator a Ravenna, divenne uditore del cardi­nale Corsini, poi di papa Clemente XII, quindi go­vernatore di Bertinoro. Venne nominato vescovo di Acquapendente il 26 genn. 1711 succedendo ad Ambrogio Angelini. [...]

2023-11-14T19:25:15+00:00Categories: Acquapendente, BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Vescovo|

Tenderini Giovanni Francesco Maria

Tenderini Giovanni Francesco Maria - Ve­scovo (Carrara 17 ott. 1668 - Civita Castellana 1° marzo 1739). Nato a Carrara (che allora era principato retto dalla famiglia Cybo), figlio del conte Domenico e della contessa Isa­bella Ghirlanda, dopo i primi studi compiuti nella sua città si trasferì  a Pisa dove si  laureò in utroque iure  il [...]

Sanarotti Rutilio

Sanarotti Rutilio - Commerciante (Orte, 28 sett. 1595 – ivi, post 1660). Facoltoso commerciante di stoffe, priore della comunità nel 1638, per disposi­zione testamentaria nominò nel 1660 suo erede uni­versale il «seminario da erigersi nella città di Orte, conforme alla disposizione del Sacro Concilio di Trento» (Gioacchini, p. 103). Tale lascito permise nel 1665 l’effettiva [...]

2023-11-14T19:25:32+00:00Categories: Commerciante, BIOGRAFIE, XVII, Orte|

Brunelli Antonio

Brunelli  Antonio -  Musicista, compositore (San­ta Croce sull’Arno, Firenze,  20 dic. 1577 - Pisa ca. 1630). Figlio primogenito di Romolo e di Jacopa Spinelli, era nato in Toscana a causa di un momentaneo trasferimento della famiglia (già presente e attiva a Bagnoregio almeno dal 1463) per cercare nuovi incarichi musicali per il padre del B. che [...]

2023-11-14T19:25:34+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Musicista|

Ravicini Giacinto

Ravicini Giacinto, o.p. - Letterato (Viterbo secc. xvii-xviii). Domenicano, professò l’Ordine in pa­tria e fu a lungo nel convento di S. Maria della Quercia, a Viterbo. Tra le sue opere si ricordano Historia del san­tissimo corporale d’Orvieto; dell’institutione del­la festa del santissimo Corpo di Christo e come fu ritrovata l’hostia nel tabernacolo (Foligno, per Antonio [...]

2023-11-14T19:25:34+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Letterato, XVIII, Domenicano, Viterbo|
Go to Top