tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Vismara Sandro

Vismara, Sandro (Alessandro) – Giornalista (Viterbo, 18 apr. 1919 – Ivi, 2 apr. 1987) Era nato a Viterbo il 18 aprile 1919 in quella che è oggi Via Matteotti, nella Parrocchia di San Luca. E’ stato alunno di Mariano Buratti nel Liceo statale di Viterbo e lo ha seguito quando ha formato un gruppo organizzato [...]

2023-11-08T19:09:00+00:00Categories: BIOGRAFIE, Giornalista, XX, Viterbo|

Minissi Franco

Minissi, Franco – Architetto (Viterbo, 12 mar. 1919 – Bracciano, 25 ago. 1996) Figlio di Ettore e di Lucia Mercati, era nato a Viterbo il 12 aprile 1919. Dopo il trasferimento della sua famiglia a Roma ha cominciato a lavorare in una bottega di orafo per sostenersi negli studi. Dopo la maturità artistica si era [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, Bracciano, XX, Viterbo|

Castellani Enrico

Castellani, Enrico – Pittore (Castelmassa, 4 ago. 1930 – Celleno, 1 dic. 2017) Nato in provincia di Rovigo, emigra in Belgio con la sua famiglia dove studia arte, scultura e architettura  e nel 1956 si laurea alla École Nationale Superieure. Si trasferisce a Milano nel 1957 e diviene  esponente di spicco di nuove correnti artistiche. [...]

2023-11-08T19:09:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Pittore, Celleno|

Bartalini Albertina

Bartalini, Albertina – Insegnante, Preside (Siena, 29 giu. 1923 – Canino, 18 mar. 2022) Nata a Siena il 29 giugno 1923 si era laureata nell’Università di Firenze nel 1947 ed aveva subito cominciato ad insegnare Lettere. Era divenuta Preside nel 1956 e dal 1959 era stata Preside della Scuola media statale di Canino istituita in [...]

2023-11-08T19:09:02+00:00Categories: BIOGRAFIE, Docente, Canino, Insegnante, XX, XXI|

Spolverini Francesco

Spolverini, Francesco – Cantore, Ecclesiastico (San Martino al Cimino, 16 gen. 1838 – Roma, 14 ott. 1918). Figlio di Paolo e di Barbara Pitoni era nato a San Martino al Cimino il 26 gennaio 1838. La sua era una famiglia tra le più autorevoli a San Martino: diversi Canonici dell’Abazia, un Cancelliere dello stesso cognome testimoniavano [...]

Raimondi Quintiliano

Raimondi, Quintiliano – Architetto (Roma, 23 dic. 1794 – Ivi, gennaio 1848) Nato a Roma il 23 dicembre 1794 da Giovanni Sante e Anna Attilia Castigliani, si formò presso l’Accademia di San Luca. La patente di architetto, richiesta nel 1826, gli fu rilasciata solo dopo alcuni anni perché gli si contestava la mancanza di pratica [...]

2023-11-08T19:11:35+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Ceri, Scultore|

Midossi Ulderico

Midossi, Ulderico – Sindaco, Notaio (Civita Castellana, 27 lug. 1863 – Ivi, 30 mar. 1930) Figlio di Girolamo e di Maria Valori, era nato a Civita Castellana il 27 luglio 1863. Dopo gli studi completati all’Università di Roma dove si laureò in Giurisprudenza, tornato nel suo paese natale per esercitare la professione di notaio per [...]

2023-11-08T19:11:38+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Notaio, Civita Castellana, Sindaco|

Franci Mario

Franci, Mario – Poeta (Civita Castellana, 1848 - Sec. XX) Poeta e forse docente di letteratura italiana, dovrebbe essere nato nel 1848. La prima composizione sembra essere Dea Roma (Roma, Forzani e C., 1885). Molte sono le composizioni che fanno riferimento all’area falisca come Anelia. Ode falisca (Roma 1890), Faleri (Roma 1891), Nuovi canti falisci [...]

2023-11-08T19:12:07+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Poeta, Civita Castellana|

Canestrari Carlo

Canestrari, Carlo -  Scultore (Sassoferrato, 1922 – Viterbo, 1988) E’ nato a Sassoferrato nel 1922. E’ stato pittore, incisore, scultore. Tra le opere d’arte presenti a Viterbo, nella chiesa di Santa Maria Nuova, si ricorda una balaustra in bronzo che raffigura “L’Ultima Cena” datata al 1964. Allo stesso Canestrari è stata attribuita anche “La Pietà” [...]

2023-11-08T19:12:08+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Scultore, Viterbo|
Go to Top