tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

PROFESSIONI INTELLETTUALI e ARTISTICHE

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Sensi Domenico

Sensi, Domenico – Sacerdote, storico (Viterbo, 21 nov. 1805 – Tarquinia, 8 giug. 1880) Nato il 21 novembre 1805 a Viterbo da Tommaso e Camilla Marcucci dopo gli studi compiuti in quel Seminario fu ordinato sacerdote nel giugno 1829. Si trasferì a Tarquinia e divenne canonico della cattedrale di Santa Margherita e poi Vicario generale [...]

2024-03-27T18:23:01+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, Storico, Sacerdote, Tarquinia|

Adami Andrea

Adami Andrea - Cantore, Storico, Erudito (Bolsena, 30 nov. 1663 - Roma, 22 luglio 1742). La famiglia, stabilita a Bolsena nel sec. XV, era d’origi­ne veneta (ciò che avrà un peso nel favore del ve­neziano cardinal Ottoboni per A.); i genitori, Fran­cesco (n. 1629) e Caterina Rinaldi (1635-1704), erano commercianti di pesce. Probabilmente A. fu, [...]

2024-01-27T09:28:44+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, Bolsena, XVII, XVIII, Storico|

Battaglia Ugo

Battaglia, Ugo – Avvocato, Antifascista (Viterbo,  8 giu. 1892 – Viterbo, 1983) Nato a Viterbo l’8 giugno 1892, figlio di Luigi (V.) e di Angela Ballarati. Il padre era sto sindaco di Viterbo negli anni della Prima guerra mondiale, guerra nella quale i tre figli di Luigi  si distinsero pagando un alto tributo di sangue. [...]

2024-01-04T16:01:13+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, XX, Patriota, Viterbo|

Tonicchi Girolama

Tonicchi, Girolama – Maestra (1758, circa – San Lorenzo Nuovo, 1 apr. 1838) Risulta presente nello Stato delle anime degli anni 1820-1821 a San Lorenzo Nuovo con la qualifica di “Maestra Pia”. Continua ad operare in questo paese fino alla morte avvenuta il 1° aprile 1838 quando ha ottanta anni. Fonti e Bibl.: Cedido, Archivio [...]

Dottarelli Consalvo

Dottarelli, Consalvo – Sacerdote, storico (24 ott. 1866 – Corbara, 12 sett. 1940) Secondo in una famiglia con tredici figli dopo gli studi a Bolsena completa il suo percorso nel Seminario di Orvieto e viene ordinato sacerdote nel 1889. Dopo brevi esperienze pastorali a Bolsena, San Venanzo, Rotecastello e Torre San Severo, dal 1903 fu [...]

2024-01-04T15:59:04+00:00Categories: BIOGRAFIE, Bolsena, XIX, XX, Storico|

Ricci Giacomo

Ricci, Giacomo – Amministratore e cooperatore, (Parè,  5 giug 1910 – Roma 26 gen. 2013). Figlio unico di Cesare ed Elvira Mori, Giacomo Ricci nacque a Parè (Como) dove il padre, con il grado di maresciallo, comandava la Brigata delle Guardie di Finanza. Nel 1915, per raggiunti limiti di età, il padre si congedò dal [...]

2023-11-06T10:58:13+00:00Categories: Amministratore, BIOGRAFIE, Caprarola, XX, XXI|

Nanni Carlo

Nanni, Carlo -Religioso, Storico (Ischia di Castro, 3 apr. 1945 -  Roma, 19 lug. 2020) Era nato ad Ischia di Castro il 3 aprile 1945 da Angelo e Rosa Bianchi. Salesiano dal 1962 e prete dal 1975, si era laureato in Filosofia presso l’Università di Roma mentre aveva conseguito la licenza in Patristica e in [...]

2023-11-08T18:55:32+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, XXI, Storico, Ischia di Castro, Religioso|

Viaconzi Annunziata

Viaconzi Annunziata – Religiosa, Maestra (Grotte di Castro, 1869 - Montefiascone, 12 gen. 1928) Nata a Grotte di Castro nel 1869, nel 1884 entrava nell'Istituto delle Maestre Pie Filippini e nel 1886 ne prendeva l'abito. E' stata sempre impegnata nelle attività educative, dall'asilo infantile alla scuola, dall'associazionismo cattolico al Patronato scolastico. Si era adoperata in [...]

Go to Top