tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

SECOLO

Home » SECOLO » Page 259

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Nanino Giovanni Maria

Nanino Giovanni Maria - Compositore (Diocesi di Tivoli [forse Castel Madama], 1543/1544 – Roma, 11 mar. 1607) Ignoti sono i nomi dei genitori e scarse le notizie sulla sua infanzia e giovinezza. Il cognome appare nelle forme Nanino, Nanini e an­che Nannini ed è presente all’epoca a Roma e in vari luoghi del Viterbese, tra cui [...]

2023-11-14T19:17:42+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVI, XVII, Vallerano|

Montoro – Famiglia

Montoro (Chigi Montoro) – Famiglia (Sec. XV-XVIII) Questa famiglia prende nome dal castello di Montoro presso Narni. Gli antichi baroni di Montoro si estinsero nei Gatti di Viterbo, un ramo dei quali a sua volta si estinse in Plautilla, marchesa di Montoro. Dalle nozze di Plau­tilla con Francesco Chigi, nobile senese, trasse origi­ne la famiglia [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, Viterbo|

Montigli Carlo

Montigli Carlo - Vescovo (Monferrato, ca. 1530 – Parigi, 10 apr. 1594). Figlio di Carlo conte di Gabiano e governatore di Casale, si laureò in legge e intraprese la carriera prelatizia come vicario del car­dinal Carpi (m. 1564) nell’arcidiocesi di Agrigento. Nel 1565 fu nominato abate di S. Antonio a Casale Monferrato, l'anno dopo governatore di [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVI, Vescovo, Viterbo|

Moneta Francesco

Moneta Francesco - Stampatore, editore (Viter­bo, 1614 – Roma, l°ago. 1689). Di famiglia forse pro­veniente da Canepina sui Monti Cimini, fu stampa­tore attivo a Roma e a Velletri con edizioni datate dal 1640 al 1675. A Roma ebbe casa, officina e bot­tega di vendita nell’edifìcio di proprietà del Collegio Inglese all’angolo tra via di S. Tomaso in [...]

2023-11-14T19:17:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, Stampatore, Viterbo|

Monaldeschi Francesco

Monaldeschi Francesco – Cardinale (Bagnoregio, sec. XIII – Firenze, 10 dic. 1302) Nato a Bagnoregio, ove possedeva una residenza, intorno alla metà del XIII secolo, si discute la sua origine dai Monaldeschi  mentre è certa la presenza della famiglia a Bagnoregio dal  XV secolo. Era membro del capitolo di questa cattedrale quando nel 1272 fu [...]

2023-11-14T19:17:56+00:00Categories: Bagnoregio, BIOGRAFIE, Cardinale, XIII, XIV|

Monaci Filippo

Monaci Filippo, s.j. — Insegnante (Viterbo, 27 apr. 1808 - Castel Gandolfo, 5 apr. 1892). Entrò nel no­viziato della Compagnia di Gesù il 3 nov. 1824. In­segnò nei collegi dell’Ordine (umanità a Tivoli e nel Collegio Romano, retorica a Ferrara, Modena e Ve­rona). In seguito si dedicò, nel corso della sua lun­ga vita, alla catechesi e [...]

2023-11-14T19:17:56+00:00Categories: BIOGRAFIE, Insegnante, XIX, Viterbo|

Monaci Ernesto

Monaci Ernesto - Filologo, paleografo (Soriano nel Cimino, 1839- Roma, l° maggio 1918). Nato a Soriano nel Cimino da Anacleto e da Rosa Panunzi (dove il padre era stato governatore della tenuta della famiglia Chigi prima di diventare governatore di città per conto del governo pontificio e per questo spostandosi prima nelle Marche e poi nel [...]

2023-11-14T19:17:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, Letterato, XIX, XX, Soriano nel Cimino|

Minio Enrico

Minio Enrico - Politico, Antifascista  (Civita Castellana, 4 mag. 1906 – Roma, 21 feb. 1973). Operaio ce­ramista trasferitosi a Torino per compiere gli studi tecnici, aderì al PCI. Con altri giovani comunisti det­te vita (apr. 1923) al quindicinale “criptocomuni­sta” «La Voce della gioventù». Da quell’anno fu ar­restato varie volte per propaganda sovversiva, fino al nov. 1925, [...]

Minciotti Luigi

Minciotti Luigi - Scultore (Assisi, 1894 - Viterbo, 1983). Di famiglia originaria di Assisi giunta a Viterbo a cavallo dei due secoli e attiva nel campo alberghiero, il M. prese altra strada e si formò all’Accademia di Belle Arti di Roma con l’insegnamento di Ferrari e Guastalla e si dedicò in un primo momento alla scultura [...]

2023-11-14T19:17:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XX, Scultore, Viterbo|
Go to Top