SECOLO

Home » SECOLO » Page 272

VISUALIZZAZIONE PER SECOLO

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Coccovagini Ludovico

Coccovagini Ludovico - Medico (n. Orte fine sec. XIV). Nato verso la fine del sec. XIV, figlio di Marco, fu uno dei medici personali di Eugenio IV, con l’ebreo Elia e altri tre colleghi. Nel 1434 ac­compagnò il papa nella sua fuga e permanenza a Firenze, e qui venne creato conte palatino dall’im­peratore Sigismondo nel 1435. [...]

2023-11-14T19:19:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, Medico, XIV, XV, Orte|

Clementi Luigi

Clementi Luigi - Arcivescovo (Fabbrica [oggi Fabrica di Roma], 15 mar. 1794 - Roma 30 gen. 1869). Fu ordinato sacerdote nel sett. 1816; conse­guita alla Sapienza di Roma la laurea in utroque iure (20 luglio 1836), divenne dapprima canonico e poi arciprete cum cura animarum della collegiata di Fabrica. Trasferito a Roma nella chiesa di S. [...]

2023-11-14T19:19:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Fabrica di Roma, Vescovo|

Ciofi Luigi

Ciofi Luigi - Avvocato, amministratore (Viterbo, 23 apr. 1810 – ivi, 18 apr. 1881). Figlio di Giovanni, esponente di antica famiglia di origine aretina, atte­stata a Viterbo dalla metà del Quattrocento e am­messa al patriziato viterbese dalla metà del XVII se­colo, conseguì a Roma la laurea in diritto, ma colti­vò parallelamente la passione per la letteratura [...]

2023-11-14T19:19:15+00:00Categories: Avvocato, BIOGRAFIE, XIX, Viterbo|

Ciofi – Famiglia

Ciofi – Famiglia (Viterbo, sec. XV - ivi, sec. XIX) Famiglia viterbese di origine aretina, pre­sente a Viterbo a partire dalla fine del sec. XV. I suoi membri occuparono posti di rilievo nella gestione amministrativa della città, ma la vocazione premi­nente per alcuni secoli è stata quella nel campo mercantile ed artigianale. Era un «cavallaro» [...]

2023-11-14T19:19:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Cima Tullio

Cima Tullio - Compositore (Ronciglione, 11 ago. 1595 - Vetralla [?], 1678). Figlio di Lorenzo e di donna Porfiria Peretti fu “putto cantore” a Roma in San Giovanni in Laterano dall’est. 1611 fino al 22 ott. 1612 e ivi allievo del maestro di cappella Ab­bondio Antonelli. Probabilmente studiò anche con il conterraneo Domenico Massenzio. Nel [...]

2023-11-14T19:19:16+00:00Categories: BIOGRAFIE, Compositore, XVII, Ronciglione|

Chigi – Famiglia

Chigi – Famiglia (Siena – Roma, Secc. XIII-XIX) Famiglia patrizia romana, originaria di Siena (dove ne proseguì un ramo) e ivi fiorita dal sec. XIII; dal sec. XVI presente anche in Roma e ivi ascesa a primaria importanza con il cardinal Fabio, eletto nel 1655 papa Alessandro VII. I suoi parenti acquistarono terre e feudi [...]

2023-11-14T19:19:16+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, XX, Lazio|

Bussi Giovanni Battista

Bussi  Giovanni Battista  – Governatore, Cardinale (Viterbo, 29 gen. 1755 – Benevento, 31 gen. 1844). Era figlio della contessa Olimpia Melchiorri e del conte Domenico ed era nato a Viterbo il 29 gennaio 1755, discendente da antica famiglia del patriziato viterbese che aveva dato alla Chiesa i cardinali Giovanni Battista e Pierfrancesco. ; dopo gli [...]

2025-09-09T10:06:20+00:00Categories: BIOGRAFIE, Cardinale, XVII, XVIII, Viterbo|

Bussi – Famiglia

Bussi – Famiglia (Viterbo, sec. XIII- sec. XIX) Antica famiglia viterbese, ivi documentata dal sec. XIII, in origine dedita all’industria e al commercio e rapidamente arricchitasi giungendo con il tempo a ruoli primari non solo nelle vicende cittadine ma anche al servizio della Chiesa come ecclesiastici e condottieri. Ebbero un grande palazzo in contrada Sant’Egidio, [...]

2023-11-14T19:19:17+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Viterbo|

Bussi Giulio

Bussi  Giulio - Letterato (Viterbo, 12 marzo 1646 – ivi, 14 aprile 1714). Figlio primogenito di Giovanni Battista e di Eleonora di Marsciano, fratello di Antonio Domenico, di Alessandro, Luciano, e del futuro cardinale Giovanni Battista, ricevette la sua prima educazione a Roma tra i convittori del Seminario Romano. Fu tra i  consiglieri scelti tra [...]

2025-09-09T09:51:47+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVII, XVIII, Letterato, Viterbo|
Go to Top