XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 103

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

De Romanis Camillo Alfonso

De Romanis, Camillo Alfonso, o.s.a. - Religioso (Genazzano, 17 maggio 1885 - Ivi, 19 gen. 1950). Figlio di Gustavo e di Adele Raganelli, vestì l’abito dell’Ordine Agostiniano il 20 maggio 1900, a soli 15 anni di età. Il 6 giugno 1901 professò i voti solenni. Ordinato sacerdote (25 luglio 1907), il 1° sett. 1909 ottenne [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Religioso, Viterbo|

De Renzi Mario

De Renzi, Mario - Architetto (Roma, 17 nov. 1897 – ivi, 22 nov. 1967). Figlio di Romeo e di Anna Polimanti. Figura di rilievo nel panorama architettonico romano tra le due guerre, fu allievo di Alberto Calza Bini. Frequentò il corso speciale di architettura presso l’istituto di Belle Arti di Roma e nel 1920 si [...]

2023-11-14T19:08:57+00:00Categories: Architetto, BIOGRAFIE, XIX, XX, Tarquinia|

De Mattias Maria

De Mattias, Maria (in religione Maria della Croce del Preziosissimo Sangue, c.pp.s.) - Beata, educatrice (Vallecorsa, 4 feb. 1805 – Roma, 20 ago. 1866). Nata nel territorio della diocesi di Gaeta, figlia di Giovanni e di Ottavia de Angelis, proveniva da una famiglia abbastanza benestante che abitava in una casa di proprietà, ubicata dove oggi [...]

2023-11-14T19:08:58+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Santo, Tuscia|

De Angelis Girolamo

De Angelis, Girolamo - Storico, umanista (La­tera, 4 nov. 1780 – Montefiascone, 30 mar. 1846). Entrò nel seminario di Montefiascone il 2 gen. 1793, terminando gli studi nell’agosto del 1802. Nel novembre dello stesso anno il cardinale Jean-Siffrein Maury, vescovo di Montefiascone, che ne ammirava le capacità, lo nominò maestro di grammatica inferiore, catechismo, calligrafia, [...]

2023-11-14T19:08:59+00:00Categories: BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Storico, Latera, Montefiascone|

De Marsanich Alberto

De Marsanich, Alberto - Diplomatico, politico (Civitavecchia, 17 feb. 1881 – Roma, 2 sett. 1969). Figlio di Gaetano Dominatore Gustavo e di Celeste Arata Alibrandi, di famiglia nobile di origini ungheresi e fiumane. Laureato in giurisprudenza a Roma nel 1905, dapprima si dedicò alla professione forense e nel 1908 vinse un concorso del Ministero degli [...]

2023-11-14T19:09:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Civitavecchia, Politico|

De Angelis Pietro

De Angelis, Pietro - Deputato (Manziana, 1° ago. 1809 – Roma, 31 marzo 1881). Proprietario di grandi appezzamenti di terreno agricolo, mercante di campagna ed esponente della piccola imprenditoria emergente, si dedicò per ragioni familiari e per interesse personale all’agronomia e al commercio. Colonnello dei volontari romani partiti per il Veneto nel 1848, nel 1855 [...]

2023-11-14T19:09:14+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Deputato, Manziana|

Conti (Conti di Segni, de Comitibus) – Famiglia

Conti (Conti di Segni, de Comitibus) – Famiglia (secc. XII-XIX) Grande famiglia patrizia, documentata dal sec. XII all’inizio del XIX, quando si estinse negli Sforza Cesarini, con forte presenza feudale nel Lazio meridionale. Fu considerata per secoli «una delle quattro principali di Roma» insieme ai Colonna, Orsini e Savelli, con il privilegio «di dare la [...]

2023-11-14T19:09:15+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII, XVIII, XIX, Trevignano, Viterbo|

Clementi Famiano

Clementi, Famiano – Ecclesiastico (Fabrica di Roma, 1875 – 1952) Quando morì a Roma suo zio, mons. Luigi Clementi (già arciprete di Fabrica, Nunzio Apostolico a Bruxelles e in Messico, Vescovo di Macerata e Tolentino, Vescovo di Rimini), Famiano che aveva appena sei anni, fu iscritto al seminario di Sutri, giacché la famiglia desiderava ne [...]

2023-11-14T19:09:15+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Ecclesiastico, Fabrica di Roma|

Orsolini Cencelli Valentino

Orsolini Cencelli, Valentino - (Magliano Sabina, 7 feb. 1898 – Roma, 22 mag. 1971) Ultimogenito di Alberto Cencelli, nel 1906, all’età di otto anni, per volontà dei genitori ottenne con regio decreto che il cognome di sua madre Vittoria, unica discendente della famiglia Orsolini Marescotti, fosse anteposto a quello di Cencelli. Appena sedicenne, il 5 [...]

2023-11-14T19:09:36+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, XX, Fabrica di Roma, Politico|
Go to Top