tel: 0761 - 325584 | cedidoviterbo@gmail.com

XIX

Home » SECOLO » XIX » Page 119

Ricerca semplice

Seleziona una o piu categorie

Tipo ricerca

Menichelli Giovanni

Menichelli Giovanni - Ecclesiastico, bandito (Civitella d’Agliano, 20 mag. 1827 –Viterbo, 21 sett. 1874) Figlio di Domenico Angiolo e di Costanza Biancherini, frequentò il Seminario per diventare eccle­siastico. Sembra che sostituisse la propria famiglia, vista la prematura morte dei suoi genitori, con quel­la dei compaesani Crispigni, ladri e contrabbandie­ri. Quando uno di loro, Alessandro, venne [...]

Paradisi – Famiglia

Paradisi - Famiglia (Civita Castellana, secc. XVI-XIX) Famiglia nobile presente a Frosinone, Civita Castellana e Castelnuovo di Porto, nota per alcuni personaggi dei secc. XVII e XVIII. Era originaria di Terni, dov’è attestata dal sec. XII e dove ebbe cap­pella gentilizia nella chiesa di S. Francesco, eretta dai fratelli Paolo e Angelo, capitani del popolo [...]

2023-11-14T19:22:22+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, XVI, XVII, XVIII, XIX, Civita Castellana|

Paparozzi – Famiglia

Paparozzi - Famiglia (Canepina, secc. XVII-XIX) Nota per una serie di ricchi notai attivi a Roma nel Settecento e nell’Ottocento. Il primo fu Salvatore senior, nato a Canepina verso il 1670 da un Angelo ancora vivente nel 1695; abitando a Roma presso S. Giovanni de’ Fiorentini, tramite l’Arciconfraternita della Pietà istituita in quella chiesa ebbe forse [...]

2023-11-14T19:22:22+00:00Categories: Famiglia, BIOGRAFIE, Canepina, XVII, XVIII, XIX|

Paolocci Francesco

Paolocci Francesco - Sacerdote,  storico (Vetralla, 8 lug. 1835 – Roma, 27 nov. 1896) Nato da Pietro e da Maria Domenica Grottani, di antica famiglia vetrallese, fu seminarista a Viterbo, quindi ritornò da sacerdote a Vetralla, dove si dedicò nel Pio Istituto delle Scuole all’insegnamento delle lettere e dei classici latini. Svolse la sua attività [...]

2023-11-14T19:22:23+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Ecclesiastico, Storico, Vetralla|

Pagliacci – Famiglia

Pagliacci - Famiglia (Secc. XVIII-XIX) Originaria di Arlena di Castro e di Canino, stabilita a Viterbo all’inizio del Settecento ed ivi ascritta alla locale nobiltà nel 1723, fiorendo nei secc. XVIII e XIX. I primi P. noti vissero ad Arlena di Castro nel Seicento e furono militari. Dalla fine di quel secolo la famiglia ebbe [...]

2023-11-14T19:22:24+00:00Categories: Famiglia, Arlena di Castro, BIOGRAFIE, Canino, XVIII, XIX|

Mazzariggi Francesco

Mazzariggi  Francesco - Patriota (Cellere, 1° mag. 1823 – ivi, 29 dic. 1900). Figlio di Nicola, che nel 1836 fu priore e poi consigliere nel governo locale, e di Camilla Mariani, ap­parteneva ad una famiglia di ricchi mercanti. Compì gli studi in Seminario  e suc­cessivamente, fino al 1848, studiò diritto alla Sapienza di Roma. Di [...]

2023-11-14T19:22:26+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Cellere, Patriota|

Mariotti Mario

Mariotti  Mario - Cantante (Roccalvecce, 10 ott. 1765 – ivi, 14 mar. 1844) Figlio di Pietro Paolo e di una Maddalena, aveva una bella voce di soprano che gli fece riscuotere un buon successo nei teatri: impersonò personaggi femminili nei teatri di Perugia, Roma, Spoleto, Viterbo. Si ricordano qui solo le sue presenze sulle scene [...]

2023-11-14T19:22:42+00:00Categories: Cantore, BIOGRAFIE, XVIII, XIX, Viterbo|

Manni Giuseppe Angelo

Manni Giuseppe Angelo - Ingegnere aeronautico (Orte, 12 lug. 1884 – Roma, 4 dic. 1952). Primogenito del conte Virgilio e di Ada Ciani, frequentò l’Accademia Militare di Modena come ber­sagliere ed entrò negli specialisti del Genio che costituirono il primo corpo di dirigibilisti. Partecipò alla guerra di Libia nel 1911 a Tripoli e Bengasi costruendo [...]

2023-11-14T19:22:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, Ingegnere, XIX, XX, Orte|

Manni Giuseppe Angelo

Manni Giuseppe Angelo - Deputato (Orte, 15 mar. 1810 - Roma, 18 feb. 1876). Di famiglia umbra d’antica nobiltà, dopo i primi studi a Orte si trasferì a Roma, dove conseguì la laurea in diritto. Gonfaloniere di Orte, nel 1849 fu candidato dal Circolo popolare di Viterbo alle elezioni per la Costituente romana; risultò eletto con [...]

2023-11-14T19:22:43+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Deputato, Orte|

Mangani Angelo

Mangani  Angelo - Patriota, amministratore legale (Viterbo, 6 nov. 1827 – ivi, 8 gen. 1900). Figlio di Vincenzo e di Livia Grispigni, studente universitario nel 1844 divenne socio onorario dell’Accademia viterbese degli Ardenti, nonché membro della locale Accademia Filodrammatica. Nel 1848, contagiato dal clima di entusiasmo e dalle manifestazioni che salutavano la notizia dei moti [...]

2023-11-14T19:22:44+00:00Categories: BIOGRAFIE, XIX, Patriota, Viterbo|
Go to Top